Steven Wilson live@Auditorium Parco della Musica di Roma, 8 giugno 2025

Steven Wilson guida navicelle spaziali. Certo, solo nella fervida immaginazione dei suoi ascoltatori … ma quanto è maledettamente bello lasciarsi trasportare completamente, dimenticarsi per alcune ore di tutto e partire con lui alla scoperta delle galassie vicine e lontane?

E se di The Overview, il suo ultimo lavoro, abbiamo già parlato a fondo sui nostri canali, esplorandone ogni sfumatura, assistere alla sua esecuzione dal vivo ha però significato sperimentare quel viaggio intergalattico attivando tutti i nostri sensi. Ci siamo lasciati attraversare da suoni, luci e visioni, dalla Terra allo spazio e di nuovo sulla Terra.

A luci soffuse e schermi accesi, la narrazione di The Overview ha preso forma a poco a poco, seguendo le linee del tempo, accompagnata dal film già presentato da lui “in person” a Londra in primis, poi anche a Roma (lo scorso 5 marzo) e in altre città europee.

La data di Steven Wilson all’Auditorium Parco della Musica di Roma ha consolidato ancora una volta il suo legame profondo con il pubblico italiano. Un rapporto costruito nel tempo, fin dagli esordi con i Porcupine Tree, quando fu proprio l’Italia a rispondere con entusiasmo e fiducia alla sua visione artistica. Un legame fatto di ascolto attento, partecipazione emotiva e gratitudine reciproca che Steven non ha mai smesso di riconoscere e celebrare. Anche questa volta, la sua presenza ha risuonato come un ritorno a casa, accolto da tanto affetto.

Le ragioni di questa intensa fiducia risiedono senza dubbio nella totale dedizione che Steven riserva al proprio lavoro. Ogni suo disco, come sappiamo, è realizzato con una meticolosa attenzione al dettaglio e sconfinata profondità. Tutti i suoi album, non si può negare, ci hanno consentito di scoprire scenari ricchi di significato, dove vengono superati i confini del suono stesso. La sua arte è sempre stata per noi una presenza costante. Steven è un amico platonico che attraversa insieme a noi i vari momenti della vita, con uno sguardo sempre curioso, lucido e meravigliosamente umano.

E ancora oggi, nel 2025, dopo tutto quello che la nostra specie ha passato e sta passando, ci siamo trovati a camminare nuovamente insieme, in quel viaggio di cui abbiamo appena parlato, un percorso che attraversa lo spazio infinito e la superficie della Terra, fino a catapultarsi dentro di noi. The Overview dal vivo ci ha ipnotizzati, ci ha spinto a guardarci dal di fuori, a riconoscere chi siamo davvero come individui e come abitanti di questo mondo.

Tornando con i piedi per terra e riconnettendoci con la nostra finita realtà, ci siamo resi conto che la bellezza di questa esperienza è stata condivisa da tutti. Lo confermano le parole lette, le recensioni e le impressioni degli amici che ci hanno accompagnato allo show, un dilagante, travolgente entusiasmo. C’è chi ha definito l’esibizione “monumentale”. Anche la scaletta è stata scelta con scrupolosità per dare coerenza allo show e farlo “funzionare” al meglio. Oltre ai brani di The Overview, Steven ha regalato un ritorno al passato con pezzi tratti dalla discografia dei Porcupine Tree, eseguiti alla perfezione grazie all’eccellente lavoro di tutta la band e dei tecnici che accompagnano il The Overview Tour.

Rispetto a quella di Milano, la setlist di Roma ha presentato leggere variazioni. I fan romani, stando a qualche voce raccolta prima dello show, speravano in Pariah (eseguita a Milano), ma si sono ritrovati con Regret #9, che certo non è da meno. Staircase, invece, è rimasta fuori dai giochi sia a Roma che a Milano, riservata al live debut svizzero. La chiusura, come spesso accade, è stata affidata alla commovente e disarmante The Raven That Refused To Sing, tratta dall’omonimo album del 2013.

Dopo una breve pausa estiva, il tour di The Overview riprenderà a settembre con numerose date nelle due Americhe, partendo da Los Angeles, fino a Santiago. In programma anche una deviazione in India, prima del gran finale previsto per il 17 novembre a Brisbane, in Australia. Continueremo a seguire le tappe del tour attraverso i canali social ufficiali. Stay tuned!

Steven Wilson live @ Auditorium Parco della Musica, Roma – La setlist:

Parte 1: The Overview
Objects Outlive Us
The Overview


Parte 2:
The Harmony Codex
Home Invasion
Regret #9
What Life Brings
Voyage 34 (Phase I) (PT)
Dislocated Day (PT)
Abandoner
Impossible Tightrope
Harmony Korine
Vermillioncore


Encore:
Ancestral
The Raven That Refused to Sing

Foto gallery e foto di copertina: Evaristo Salvi.

The Overview Steven Wilson: Roma